Tutti i paesaggi sono realizzati con la tecnica ad olio spatolato su tela - tavola - ceramica..., senza
l' utilizzo di bozza a matita e tavolozza, ma direttamente di getto, ottenendo colori molto vivi e materici. I cieli sono realizzati a pennello, in modo che ci sia un netto contrasto fra il primo piano e lo sfondo, cercando di creare un effetto tridimensionale.
Nei paesaggi rappresentati la natura la fa da padrona e un "omino" solitario oppure una vela bianca, punteggiano il paesaggio simboleggiando la piccolezza e precarietà dell' uomo nei confronti della potenza e dell' immensità della natura. In queste opere si coglie spesso un certo dinamismo rappresentato dal vento che soffia sui campi di grano o sulle campagne fiorite, mentre nelle marine si percepisce un senso di mistero causato dai cieli molto forti e primi piani illuminati da una luce altrettanto carica che pare quasi artificiale, accentuando così il contrasto fra le varie parti del dipinto.
In tutti i paesaggi rappresentati si percepisce un senso di infinito, serenità e di metafisico mistero.