Hanno scritto di lui: la prof.ssa Mariarosaria Belgiovine, l' editore Sandro Serradifalco, i critici G. Galluccio, Dino Marasà, Salvatore Perdicaro...ed il famoso critico d'arte Paolo Levi.
"Di lirica bellezza le varie composizioni, dove ad esempio al giallo dorato di un campo e ai colori minuziosamente variegati di un albero si contrappone un cielo appena velato.
L'autore gioca con sapienza sulle variabili tonali di una tavolozza delicata."
"Un naturalismo di grande effetto arricchisce il fare artistico del maestro Fabrizio Oberti. Pittore talentuoso, riesce a riprendere il reale con fedeltà cromatica e segnica. Capace di grandi slanci romantici, lirici trasporti dell' anima, si sofferma a descrivere il particolare enfatizzando l' amplissima gamma delle senzazioni umane impadronendosi del segreto dell' equilibrio pittorico e dell' armonia narrativa..."
"Il paesaggio descrive il suo mondo poetico, calando sulla tela le sue emozioni cromatiche descritte filtrando la realtà. Vedute naturalistiche che lasciano ampie e spaziose campiture attraverso un paesaggio che ci rivela la sua fantasia cromatica, con le osservazioni dell' inconscio guidate dalla ricca tavolozza. "
"La sua è una pittura che colpisce direttamente lo spettatore in quanto a qualità coloristica ed atmosferica dell' opera; predilige il paesaggio affrontandone diverse tematiche.....bloccando sulla tela delle vedute di luoghi esistenti costituiti essenzialmente dalla natura in costante convivenza con la presenza umana..."
"Una grande passione, l’amore per l’arte come espressione dell’essere: così l’artista Fabrizio Oberti conduce lo spettatore in un viaggio emozionale attraverso le sue opere, dove emerge IL COLORE come protagonista indiscusso. Tonalità cromatiche dalle mille sfaccettature, che si intrecciano armonicamente tra loro per dar vita a paesaggi ed ambientazioni da sogno, talvolta realistiche, spesso ideali. Sfumature dai riflessi caldi ed avvolgenti, forti e penetranti, capaci di far sognare a tal punto da sentirsi trasportare all’interno dell’opera. Suggestioni cromatiche capaci di infondere sensazioni quasi olfattive, coinvolgenti ed emozionanti, attraverso un percorso intenso e personale senza limiti di spazio, di stagioni e di tempo…. "
"L’amore per l’arte e per la natura come espressione del proprio essere, attraverso un percorso stilistico in continua ricerca ed evoluzione: così l’artista Fabrizio OBERTI continua a sorprendere ed incantare lo spettatore, in un viaggio emozionale rinnovato ed intenso, ricco di colori e di profumi, capace di suscitare sensazioni nuove e profonde, dal sapore caldo ed avvolgente. Due diversi sentieri artistici, il paesaggistico e l’informale, procedono in parallelo, immergendo l’osservatore in ambientazioni contrapposte, accomunate da una molteplicità di tonalità cromatiche che si fondono ed intrecciano armonicamente tra loro, filo conduttore di una collezione raffinata e coinvolgente, rafforzata dall’uso innovativo di una tecnica stilistica di ultima generazione, unica nel suo genere. L’utilizzo dell’olio materico spatolato per i paesaggi e della tecnica mista materica su alluminio per le opere informali valorizza ed amplifica ogni emozione suscitata, consentendo di immergersi completamente nell’opera, grazie ad un gioco di luci, di ombre e di spessori, che rendono originale e realistica ogni singola realizzazione artistica. I colori sembrano “abbracciare” lo spettatore con un leggero tocco di armonia, risvegliando con delicatezza tutti i sensi: l’ammirazione non è soltanto più sguardo, ma profumo, sapore, sensazione tattile. Lasciarsi immergere in questo arcobaleno di emozioni diviene spontaneo e naturale, perdersi nell’oceano di colori consente di aprire la propria anima, assaporando in pienezza la meraviglia del Creato."
"Nel mondo del silenzio, la vita del pittore Oberti diventa RICERCA, immagine vera di un mondo artistico. Nei suoi colori e paesaggi, vi sono armonie realistiche, VERITA’ permanenti che porta nel suo cuore. Ogni sua opera ha una poesia che vive in noi tutti e così deve essere, lui mette in pratica l’esistenza e la bellezza della natura, che circonda questo globo terrestre. Auguri a Fabrizio ogni successo che merita sia in campo nazionale che internazionale."